HIGHLIGHTS DAI CONGRESSI
INTERNAZIONALI SUL
MIELOMA MULTIPLO:
FAD SINCRONA – 15 OTTOBRE
Responsabile Scientifico e Moderatore: Elena Zamagni
PROGRAMMA
14.30 – 14.45
Introduzione
Elena Zamagni (Bologna)
14.45 – 15.30
SESSIONE I: BIOLOGIA MOLECOLARE E NUOVE
STRATEGIE TERAPEUTICHE
Novità sulla biologia delle fasi precoci e sui meccanismi
di resistenza alle immunoterapie
Niccolò Bolli (Milano)
Novità sui biomarcatori di prognosi e sulla valutazione
della minima malattia residua
Carolina Terragna (Bologna)
15.30 – 16.15
SESSIONE II: GESTIONE DEL PAZIENTE
ALLA PRIMA DIAGNOSI
Novità sulla terapia di prima linea del paziente
transplant-eligible
Angelo Belotti (Brescia)
Novità sulla terapia di prima linea del paziente non
transplant-eligible
Sara Bringhen (Torino)
16.15 – 17.00
SESSIONE III: PAZIENTE REFRATTARIO O RECIDIVATO –
NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE
Nuovi dati sulla terapia con cellule CAR-T
Paola Tacchetti (Bologna)
Nuovi dati sulla terapia con anticorpi bispecifici
Gregorio Barilà (Vicenza)
17.00 – 17.20
DISCUSSIONE E SESSIONE Q&A
17.20 – 17.30
Chiusura e Conclusioni
Elena Zamagni (Bologna)
INFO GENERALI
ISCRIZIONE
La partecipazione al convegno è gratuita e si effettua dal sito
www.highlights-mieloma.com entro il 14 ottobre 2025.
Tutti gli iscritti riceveranno una mail di conferma all’indirizzo
fornito in fase di iscrizione.
Per accedere alla FAD il giorno dell’evento, cliccare sulla sezione
FAD presente sul sito: www.highlights-mieloma.com, inserendo
le credenziali utilizzate per l’iscrizione.
ECM – FAD SINCRONA
La FAD sincrona prevede la partecipazione all’attività formativa
attraverso una piattaforma multimediale dedicata (webinar), che
sarà fruibile in diretta attraverso una connessione ad internet.
La sincronicità della partecipazione prevede il collegamento
dei discenti agli orari prestabiliti dal programma formativo,
garantendo l’interattività con i docenti attraverso un sistema
di messaggistica. La partecipazione viene rilevata attraverso la
registrazione degli accessi alla piattaforma durante la sessione
di formazione che verrà registrata e resa disponibile per una
fruizione asincrona/ripetibile, come supporto alla compilazione del
questionario ECM.
La verifica di apprendimento verrà effettuata tramite il questionario
da effettuare entro 3 giorni dalla data dell’evento.
Il corso è stato accreditato presso il Ministero della Salute come
segue:
-
Provider Studio ER Congressi Srl – ID 828 – 453697
-
N. 4,5 crediti formativi destinati alle figure di Medico Chirurgo (discipline: ematologia, oncologia); Biologo; Farmacista (farmacista pubblico del SSN, farmacista territoriale, farmacista di altro settore)
-
Obiettivo formativo: Linee Guida – Protocolli – Procedure
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Prof.ssa Elena Zamagni
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
UOC di Ematologia,
IRCCS AOU di Bologna – Policlinico di S.Orsola
Istituto di Ematologia “Seràgnoli”
Via Massarenti, 9 – 40138, Bologna
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Studio ER Congressi
Via De’ Poeti, 1/7 – 40124 Bologna
ercongressi@ercongressi.it – www.ercongressi.it
Con il contributo non condizionante di